La figura discussa di Marco Tronchetti Provera

Quando si parla di personaggi politici, e non, cosiddetti “discussi”, Marco Tronchetti Provera entra sempre in gioco, in un modo o nell’altro. Ritenuto da molti come uno dei più grandi imprenditori italiani del nostro secolo, e non solo, Provera è noto per essere arrivato alla guida di Pirelli raccogliendo un gruppo allo sfascio, uscito da poco dal tentativo di scalata in Continental, fallito, e che aveva lasciato i conti in rosso.

Anno dopo anno, Tronchetti Provera è riuscito a raddrizzare una situazione che sembrava disperata e ha portato il gruppo italiano a diventare uno dei più famosi al mondo, soprattutto dopo l’arrivo in Formula 1 come fornitore unico.

A proposito di Pirelli, però, Tronchetti Provera è stato ampiamente criticato in virtù della vendita dell’azienda a Chem China, impresa cinese impegnata nella produzione chimica che, con Pirelli, è riuscita a diversificare molto gli investimenti.

La motivazione principale, secondo l’imprenditore, è stata quella di voler evitare che la “sua” azienda venisse acquistata da gruppi aziendali degli pneumatici ben più grandi, che magari l’avrebbero fatta sparire.

Ma le motivazioni per le quali Tronchetti Provera è stato discusso negli anni non sono certo finite qui.

Partiamo dalla scandalo Telecom Sismi, in cui Provera è stato coinvolto e che hanno spinto tanti a pensare alla sua malafede. In realtà, la legge lo ha assolto per decorso dei termini. Insolitamente, l’annullamento è stato rifiutato da Tronchetti, che si è sempre dichiarato innocente e che ha voluto andare fino in fondo. E’ notizia di pochissimi giorni fa che Marco Tronchetti Provera è stato finalmente assolto anche dal caso Kroll e ora può “godersi” questa vittoria.

Nell’occhio del ciclone ancora una volta quando è stato citato in giudizio dal suo acerrimo nemico, l’imprenditore Carlo De Benedetti, anche in questo caso assolto.

Insomma, non c’è che dire, imprenditore e vicepresidente, Marco Tronchetti Provera è una figura che fa spesso parlare di sé e che viene spesso additata come discussa, anche se, alla fine dei conti, la realtà sembra un’altra: un imprenditore al centro delle attenzioni di molti che viene, ovviamente, attaccato dai più.