I politici italiani più in vista negli ultimi anni

Il panorama politico italiano è spesso dominato da personaggi che non a tutti piacciono, per tanti motivi. Purtroppo, l’amore dell’Italia verso la politica viene sempre meno, vuoi anche a causa di decisioni e norme pensate proprio da queste persone che, però, hanno creato un certo malcontento sociale. Dall’altro lato, ci sono anche tanti politici che fanno bene il proprio lavoro, sono amati e rispettati. In questo articolo andiamo a vedere quali sono i politici italiani più in vista negli ultimi tempi, lasciamo a voi il giudizio sul loro lavoro.

Sergio Mattarella. Non possiamo cominciare la carrellata di politici italiani con l’attuale presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Primo siciliano a ricoprire la carica, di lui si parla poco, ed egli stesso ama farsi vedere poco in giro. Il fratello, Piersanti, venne ucciso dalla mafia siciliana nel 1980.

Maria Elena Boschi è stata un ministro che ha fatto molto parlare di sé e che è riuscita lì dove altri non sono stati capaci, tra nuova legge elettorale e riforma del Senato. Fino a che Renzi è rimasto a capo del governo, proprio la Boschi ne è stata il braccio destro.

Matteo Renzi, ex sindaco di Firenze e ex Primo Ministro, è stato criticato da molti per non aver mantenuto la promessa di lasciare la politica se avesse perso il referendum. Di recente è uscito anche dal suo partito, il PD.

Matteo Salvini, leader della Lega dopo Bossi. Merito al politico che è riuscito a far diventare la Lega da un partito regionale, del nord Italia, ad una potenza nazionale, anche grazie alle sue uscite nel meridione, tra la gente. Diventato famoso per la richiesta di misure forti contro gli immigrati, oggi Salvini sostiene che bisognerebbe chiudere le frontiere e che è fondamentale aiutare tali immigrati direttamente a casa loro.

Di Battista, Di Maio, Raggi. Un trio di politici, i più in vista del Movimento 5 Stelle, partito fondato, tra gli altri, da Beppe Grillo, che si propone come “l’anti partito” a tutto quello che c’è ora. Di Battista e Di Maio sono due degli esponenti più in vista in Parlamento, mentre la Raggi è sindaco di Roma (ma sta avendo non pochi problemi).